RainFlow implementa la distribuzione probabilistica dei valori estremi, legge di Gumbel, adatta all’analisi dei massimi annuali di variabili idrologiche.
Il calcolo della curva di probabilità pluviometrica è svolto automaticamente dal programma, una volta fissato il periodo di ritorno, a partire da un'elaborazione probabilistica delle precipitazioni di massima intensità annuale registrate dal servizio idrografico relative alle durate di 1, 3, 6, 12, 24 ore.
L'elenco che segue riporta un quadro sintetico delle principali caratteristiche di Archiviazione e gestione delle serie storiche registrate nelle stazioni di misura;
- Analisi probabilistica di serie di osservazioni pluviometriche e idrometriche con il modello di Gumbel;
- Determinazione delle curve di probabilità pluviometriche a partire dalle distribuzioni probabilistiche delle piogge;
- Output in grafici completamente personalizzabili in ogni elemento ed esportabili in formato raster;
- Calcolo delle portate massime effluenti alla sezioni di chiusura di piccoli bacini e superfici tombinate;
- Generazione relazioni di calcolo in formato rtf e pdf.